Evento
JUNIOR

Affettività, corpo ed emozioni

Nelle scorse settimane ha preso il via un percorso educativo importante e delicato, dedicato agli alunni delle classi 5^A e 5^B della scuola Primaria: il Progetto di educazione all’affettività e alla sessualità, realizzato in collaborazione con l’equipe del Nuovo Centro Clinico.

L’obiettivo del progetto è promuovere, in modo rispettoso e adeguato all’età, una riflessione consapevole su temi legati alla sfera emotiva, affettiva e corporea, offrendo ai bambini uno spazio sicuro in cui poter esprimere pensieri, emozioni e curiosità.

Un percorso in quattro incontri

Il progetto si articola in quattro incontri in classe, ciascuno focalizzato su un aspetto specifico:

🟠 La mappa delle emozioni
Attraverso il riconoscimento e la verbalizzazione delle emozioni, i bambini imparano a leggere i segnali del proprio corpo, a dare un nome a ciò che sentono e a comunicarlo in modo chiaro agli altri.

🟡 Come abito il mio corpo
Si affrontano i cambiamenti legati alla pubertà, l’anatomia e la fisiologia del corpo umano, con un’attenzione particolare al rapporto che ogni bambino ha con il proprio corpo e all’importanza di accettarsi.

🟢 La reciprocità e il consenso
Si parla di confini personali, di contatto fisico consapevole e della libertà di dire no, riflettendo su ciò che è piacevole o sgradevole, in un’ottica di rispetto e ascolto reciproco.

🔵 I legami affettivi e il senso di appartenenza
Un’occasione per valorizzare l’amicizia, la fiducia negli altri, il sentirsi parte di un gruppo e la capacità di affidarsi con serenità.

Un momento di restituzione per famiglie e insegnanti

Il percorso si concluderà il 14 aprile con un incontro di restituzione dedicato a genitori e docenti, in cui verranno condivisi i contenuti affrontati e le modalità con cui si è lavorato in classe.

Questo progetto rappresenta un’importante opportunità di crescita e consapevolezza, sostenendo i bambini in una fase di grande cambiamento e promuovendo un’educazione affettiva sana, aperta e rispettosa.