🟠 La mappa delle emozioni
Attraverso il riconoscimento e la verbalizzazione delle emozioni, i bambini imparano a leggere i segnali del proprio corpo, a dare un nome a ciò che sentono e a comunicarlo in modo chiaro agli altri.
🟡 Come abito il mio corpo
Si affrontano i cambiamenti legati alla pubertà, l’anatomia e la fisiologia del corpo umano, con un’attenzione particolare al rapporto che ogni bambino ha con il proprio corpo e all’importanza di accettarsi.
🟢 La reciprocità e il consenso
Si parla di confini personali, di contatto fisico consapevole e della libertà di dire no, riflettendo su ciò che è piacevole o sgradevole, in un’ottica di rispetto e ascolto reciproco.
🔵 I legami affettivi e il senso di appartenenza
Un’occasione per valorizzare l’amicizia, la fiducia negli altri, il sentirsi parte di un gruppo e la capacità di affidarsi con serenità.