Giornalino
JUNIOR

Il Mercoledì alla Mensa

Un Menù Speciale
Autore
Riccardo M. and Andrea Z.

Il consiglio dei rappresentanti insieme al preside ha deciso di apportare delle modifiche al menù nella giornata del mercoledì per avere cibi più "variegati".

Come Giulio Cesare disse "De gustibus non est disputandum", che vuole dire che i gusti non sono discutibili. Per questa ragione si è stabilito che il mercoledì il menù abbia pietanze solitamente apprezzate da più persone. Ogni primo mercoledì del mese viene servito l'Hamburger, il secondo la Piadina, il terzo l'Hotdog e infine l'ultimo mercoledì il Kebab.

 

Hamburger-

Il primo mercoledì del mese alla mensa viene servito l'Hamburger: questo iconico piatto ha origine in Germania, ad Amburgo. Lì però hanno inventato soltanto il patty di carne, mentre l'Hamburger come lo conosciamo oggi: con pane, insalata, pomodoro, insomma qualsiasi cosa tu voglia, è stato inventato in America. La nostra mensa ci propone un hamburger più semplice, ma comunque buono, si possono aggiungere salse, e ovviamente per chi non lo desidera mangiare, c'è la gustosissima opzione della pasta in bianco.

Kebap

Il kebap(in turco) o kebab(in persiano) è il tipico cibo del Medio Oriente. Questa pietanza nasce nel medioevo, quando i soldati ottomani dopo lunghe marce, per rifocillarsi infilzavano carne di montone o agnello nelle spade e le facevano girare attorno al fuoco. Da questa tradizione è nato il Kebab come lo conosciamo oggi.

Hot dog

L'Hot dog, un semplice panino famoso in tutto il mondo è stato scelto tra i quattro cibi nel menù del mercoledì.

L'Hotdog ha origine in Germania ed Austria; la ricetta tradizionale oltre che al pane e wurstel prevede senape, crauti, cipolle e formaggio. La nostra mensa ci serve un panino più semplice in caso non piacesse uno di questi ingredienti. Il nostro quindi ha soltanto un wurstel, un soffice panino e se si vuole si possono aggiungere salse in più.

Piadina

La piadina è stata inserita in rappresentanza della cucina italiana, la nostra mensa ci propone quella tradizionale.

Molti di noi sanno che ha origini romagnole e Giovanni Pascoli la definisce addirittura come il 'cibo nazionale' dei romagnoli. In realtà, il pane pare che sia nato nell'antica Roma come pane più umile perché non necessitava tanti ingredienti per la preparazione. La piadina come la conosciamo oggi, ovvero con prosciutto e formaggio, nasce invece nel Medioevo.

Questi solo solo alcuni dei nuovi piatti che ci sono stati proposti , ma c'è ne saranno molti altri nelle prossime settimane. Continuate a leggerci per scoprire che cosa arriverà di nuovo!